Il Giorno della Memoria

Ogni anno, il 27 gennaio, si celebra la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto.

Il Giorno della Memoria, istituita in Italia con la Legge 211 del 2000, è un'occasione per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sull’importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza

Questa ricorrenza non si limita a commemorare il passato, ma invita a costruire un futuro in cui l’odio, il razzismo e l’antisemitismo non abbiano spazio.

Attraverso iniziative educative, eventi culturali e momenti di condivisione, il Giorno della Memoria rappresenta un ponte tra generazioni, un'opportunità per approfondire il valore della diversità e il rispetto dei diritti umani.

"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario"

(Primo Levi)

Per maggiori informazioni clicca su:

https://www.raicultura.it/webdoc/shoah-il-giorno-della-memoria/index.html#welcome

https://www.istruzioneliguria.gov.it/pagine/genova-programma-ufficiale-delle-celebrazioni-per-il-giorno-della-memoria-2025

https://www.mur.gov.it/it/comunicazione/eventi/giorno-della-memoria-2025

https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/giorno-della-memoria-il-calendario-delle-iniziative

Allegati

Giorno della Memoria 27 gennaio 2025_MIM.pdf