100 passi verso il 21 Marzo
Ogni anno, il 21 marzo, Libera promuove la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome.
Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
Il 21 marzo si terrà una grande manifestazione pubblica nazionale a Trapani in cui, come ogni anno, in una sorta di cerimonia laica, saranno letti tutti i nomi delle vittime di mafia, nessuna esclusa, perché tutte le vittime hanno pari dignità, pari diritto di essere ricordate e pari bisogno di verità e giustizia.
Quest’anno ricorrono anche i 30 anni dalla fondazione di Libera (25 marzo 1995/2025) traguardo significativo del nostro impegno in Italia e anche all'estero.
In tale occasione nel nostro istituto ci saranno incontri atti a sensibilizzare, alunni e personale scolastico, verso un impegno proficuo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Inoltre gli alunni della scuola secondaria si recheranno sui luoghi dei beni sequestrati (in allegato il programma).
IL VENTO DELLA MEMORIA SEMINA GIUSTIZIA!
Per maggiori informazioni clicca su:
https://vivi.libera.it/it-21marzo
https://vivi.libera.it/schede-332-le_testimonianze_dei_familiari_delle_vittime_innocenti
https://vivi.libera.it/schede-406-21_marzo_2025_l_elenco_delle_vittime_innocenti_delle_mafie
https://vivi.libera.it/schede-266-diritti_alla_verita_il_podcast_di_vivi
https://www.liberaliguria.it/genova/il-21-marzo-nelle-scuole-della-provincia-di-genova/#nogo
https://www.genovatoday.it/eventi/mafia-libera-genova-programma-eventi-16-17-marzo-2012.html